Tipologia
Partenza speciale
Durata
13 giorni - 10 notti
IMPORTANTE
Guida locale parlante ITALIANO
Tour in ESCLUSIVA Italiana di African Explorer
Gruppo
Minimo 2 - Massimo 12 partecipanti
Partenze
10 Agosto 2018
Sistemazione
Hotel di categoria turistica
Trattamento
Pensione completa
Trasporti
Minibus
Voli
Di linea Ethiopian Airlines da Milano Malpensa
Operativo aereo
DATA | VOLO | DA | A | ORARIO |
---|
|
10 Agosto | ET 727 | Milano Malpensa | Addis Abeba | 2250 0550+1 |
21 Agosto | ET 121 | Lalibela | Addis Abeba | 1200 1300 |
21 Agosto | ET 726 | Addis Abeba | Milano Malpensa | 2310 0520+1 |
1° GIORNO - 10 Agosto: Partenza dall'Italia
Partenza dall’Italia con volo di linea notturno per Addis Abeba. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO - 11 Agosto: Addis Abeba
Arrivo di primo mattino all’aeroporto internazionale Bole. Dopo aver sbrigato le formalità di sbarco e ottenuto il visto d’ingresso di US$ 50, incontro (all’uscita degli arrivi) con la guida locale di lingua italiana e trasferimento in città dove le camere saranno già a disposizione degli ospiti. Inizio delle visite con l’interessantissimo Museo Nazionale. Di sicuro interesse anche la Cattedrale di San Giorgio. Il Merkato che occupa la zona occidentale della città, diviso in quartieri secondo le merci è uno tra i più vasti e caratteristici di tutto il continente.
Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel (Dreamliner).
3° GIORNO - 12 Agosto: Addis Abeba - Bahir Dar
Incontro con la guida e partenza per Bahir Dar. Lungo la strada visita al monastero di Debre Libanos. Arrivo nel tardo pomeriggio.
Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel (Avanti Blu).
4° GIORNO - 13 Agosto: Bahir Dar
Partenza per Tissisat per ammirare le spettacolari Cascate del Nilo Azzurro. Nel pomeriggio escursione in barca a motore al Lago Tana. Nel corso della traversata sarà possibile osservare le tradizionali piroghe in giunco. Visita della chiesa di Ura Kidane Mehret raggiunta attraverso un suggestivo sentiero nel bosco (con tratti scivolosi dove può fare caldo umido) dai bellissimi affreschi che illustrano scene del Nuovo Testamento e della vita dei Santi. E infine di Asua Maryam nella penisola di Zeghié, con un bel tesoro con icone, pergamene e paramenti.
Pasti e pernottamento in hotel (Avanti Blu).
5° GIORNO - 14 Agosto: Bahir Dar - Gondar
Partenza per Gondar. Nel pomeriggio visita della città soprannominata “la Camelot” etiope. Si visiterà il Castello di Fasiladas, la Biblioteca, la Cancelleria, il Castello di Iyasu il Grande, i bagni del re e gli altri edifici di maggiore interesse. Nel pomeriggio prosecuzione per Bahir Dar.
Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel (Taye).
6° GIORNO - 15 Agosto: Gondar - Parco Nazionale Simien
Partenza per i Monti Simien per un’interessante escursione dell’intera giornata con possibilità di ammirare maestosi panorami montani e qualche rappresentante della fauna endemica locale con i famosi babbuini Geladas.
Pranzo a picnic, cena e pernottamento in hotel (Simien Lodge).
7° GIORNO - 16 Agosto: Parco Nazionale Simien - Axum
Prosecuzione per Axum con breve sosta al monumento che commemora la battaglia di Adua. Visita della città e dei dintorni: Museo e la Chiesa di Santa Maria di Zion; parco degli obelischi con la Stele di Axum; monumenti funebri pre-cristiani; tombe dei re e palazzo detto della Regina di Saba.
Pasti e pernottamento in hotel (Yeha).
8° GIORNO - 17 Agosto: Axum - Gheralta
La destinazione odierna è Gheralta, nel cuore del Tigray. Lungo il percorso sosta sul campo di battaglia di Adua, a Yeha per visitare l’antico “Tempio della Luna”. Arrivo nel tardo pomeriggio e visita alla chiesa di Wikro Cherkos.
Pranzo a picnic, cena e pernottamento in hotel (Gheralta Lodge).
9° GIORNO - 18 Agosto: Gheralta
Giornata a disposizione per escursioni e visite delle chiese del Tigray come ad esempio Abreha we Atsebeha, Degam Sellasie, Micael Imba, Debre Salam Atsbi o Micael Barka. Molto interessante anche Maryam Korkor.
La sera precedente ci sarà un briefing con la guida per verificare aspettative e condizioni psicofisiche dei partecipanti e scegliere così adeguatamente le mete della giornata. Alcune chiese, infatti, sono raggiungibili solo a piedi, percorrendo sentieri accidentati e talvolta impervi. Necessario abbigliamento adeguato.
Pranzo a picnic, cena e pernottamento in hotel (Gheralta Lodge).
10° GIORNO - 19 Agosto: Gheralta - Lalibela
Partenza per Lalibela attraverso gli altopiani del Tigray. Tempo permettendo visita della chiesa di Yemerehenna Kristos.
In serata arrivo a Lalibela, la “Gerusalemme” Africana, rappresentazione ideale della Città Santa, creata come luogo centrale della fede copta e meta di pellegrinaggi.
Pranzo a picnic, cena e pernottamento albergo (Harbe)
11° GIORNO - 20 Agosto: Lalibela
Lalibela offre il più straordinario e famoso complesso di chiese rupestri dell’Etiopia. Giornata intera di visita dedicando mezza ciascuna ai due gruppi di chiese, divise un corso d’acqua detto fiume Giordano. Si visitano in successione le 11 chiese: Bet Meskal, Bet Maryam, Bet Mikael, Bet Golgotha, Bet Tangal, Bet Emanuel, Bet Gabriel, Bet Lehem, Bet Mercurios, Bet Abba Libanos per terminare con la più famosa Bet Gyorgis.
Pensione completa in hotel.
12° GIORNO - 21 Agosto: Lalibela - Addis Abeba e Partenza per l'Italia
Trasferimento in aeroporto e volo per Addis Abeba. Camera a disposizione in day use sino a sera (Dreamliner). Cena di commiato in un ristorante italiano. Al termine della serata, trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo notturno per l’Italia. Pernottamento a bordo.
13° GIORNO - 22 Agosto: Arrivo in Italia
Arrivo in Italia di buon mattino.
QUOTE PER PERSONA IN EURO
Partenze ogni Venerdì
Partenza in Esclusiva | In Camera Doppia | Suppl. Singola |
10/08/18 | 3.090 | 300 |
---|
Quota d'iscrizione: € 75 Tasse aeroportuali: € 230 Assicurazione vedi tabella
|
La quota include:
• voli di linea in classe economica con Ethiopian Airlines da Milano
1)
al momento della prenotazione verificate che il nome comunicato corrisponda esattamente a quello riportato sul passaporto. Eventuali spese di riemissione a causa di nomi comunicati errati saranno a carico del cliente.
A tale proposito consigliamo di trasmettere via fax o e-mail la copia del passaporto.
2)
per evitare spiacevoli imprevisti preghiamo i cittadini con passaporto straniero di comunicarlo in fase di preventivo, o nel momento stesso della prenotazione, per verificare eventuali visti d’ingresso richiesti.
3) le quote di partecipazione sono calcolate utilizzando una “tariffa aerea speciale” in classe economica. In fase di prenotazione, se non ci fosse disponibilità nella classe speciale, le quotazioni potrebbero subire delle variazioni di prezzo.
• trasferimenti ad Addis Abeba
• volo interno Lalibela-Addis Abeba
• trattamento di pensione completa
• pernottamenti in hotel di categoria turistica / turistica superiore nelle strutture indicate nel programma o simili
• assistenza di guida locale parlante italiano
• trasporti con minibus
• visite e attività come menzionato nel programma
La quota non comprende:
• tasse aeroportuali indicative e da riconfermarsi al momento della prenotazione
• quota d’iscrizione
• assicurazione annullamento, medico, bagaglio e ritardo volo
• eventuali voli domestici
• visto d’ingresso di US$ 50
• bevande, visite, attività e trattamenti non espressamente indicati
• mance, facchinaggi ed extra di genere personale
• eventuali spese per la consegna di bagagli in ritardo
Visualizza Condizioni Generali di Contratto e dettaglio Assicurazioni
Cambi applicati:
1 Euro = 14,70 Rand Sudafricani
1 Euro = 1.15 USD
Etiopia|2
Etiopia
Aggiornamento: 15/03/18 11:18