Tipologia
Estensione
Durata
4 giorni - 3 notti
IMPORTANTE
Durante il safari ranger locale parlante Inglese
Gruppo
Minimo 2 partecipanti
Sistemazione
Hotel / Lodge di categoria turistica, Prima Categoria e Lusso
Trattamento
Prima Colazione a Nairobi e Pensione Completa al Masai Mara
Voli
Di linea in classe economica da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani
Note
I voli per il Masai Mara operano esclusivamente in orario diurno e dal Wilson Airport, posto a un’ora circa, traffico di Nairobi permettendo, dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta. In caso di arrivo a Nairobi a partire dal pomeriggio sarà quindi necessario un pernottamento in transito in città.
1° GIORNO: Nairobi
Arrivo a Nairobi e trasferimento al DoubleTree by Hilton Nairobi Hurlingham. Cena libera e pernottamento.
2° GIORNO: Nairobi - Masai Mara
Trasferimento al Wilson Airport e volo per il Masai Mara. Arrivo dopo circa un’ora e trasferimento alla sistemazione prescelta.
Due pernottamenti con trattamento inclusivo della pensione completa e due safari al giorno con ranger parlanti inglese.
Keekorok Game Lodge aperto nel 1962, è il primo lodge costruito nel Masai Mara è un lodge in stile motel, semplice ma non eccessivamente caro. Dispone di 101 bungalow in pietra tutti con servizi privati. Ideale per gruppi e famiglie, offre comunque la possibiità di un soggiorno nel cuore del Mara a costi relativamente contenuti.
Tipilikwani Mara Camp è un campo tendato fisso in classico stile East African sulle rive del fiume Talek nella striscia di terra posta tra la Naibosho Conservancy e il Masai Mara. Dispone di 20 confortevoli suite tendate con veranda e servizi privati.
Saruni Mara esclusivo campo tendato nella Mara North Conservancy, la più rinomata delle riserve private (o Conservancies) che circondano il Masai Mara, caratterizzata da una grande varietà di ambienti che oltre all’iconica savana d’erba comprendono anche boschi e colline. Il camp dispone di 5 cottage dal design elegante e di stile.
Volare in Kenya
I voli interni in Kenya sono operati da numerose compagnie (Air Kenya, Mombasa Air Safari, Five Forty Aviation e altre ancora) con orari regolari e velivoli monomotori o bimotori a elica (Beechcraft 1900, Cessna Grand Caravan e simili) con cabina non pressurizzata. Operano esclusivamente in orario diurno con possibilità di scali e cambi di aeromobile in funzione delle necessità operative delle compagnie aeree Limite di bagaglio 15 kg da contenersi in valigie morbide.
3° GIORNO: Masai Mara
Giornata di safari nel Masai Mara. Pensione completa nella struttura prescelta.
La Riserva del Masai Mara vera e propria copre 1,672 kmq (cui si aggiungono altre migliaia inseriti nel conteste di riserve private e aree protette – dette conservancies – adiacenti al Mara propriamente detto) ed è un immenso altopiano situato tra 1.500 e 2.100 mt. In nessun’altra parte del continente si può trovare la stessa abbondanza e diversità di animali selvaggi: gnu, zebre gazzelle, bufali, impala, giraffe, eland, elefanti, ippopotami, ghepardi, leopardi, iene e sciacalli solo per nominarne alcuni. Il momento clou del Masai Mara è la famosa Grande Migrazione, incredibile spettacolo della Natura che va in scena ogni anno da luglio a ottobre: milioni di gnu e di altri erbivori si muovono dal Serengeti in Tanzania in Kenya alla ricerca di nuovi pascoli.
4° GIORNO: Masai Mara - Nairobi
Trasferimento alla pista di atterraggio più vicina al lodge prescelto e volo di rientro a Nairobi.
Kenya|3
Kenya
Aggiornamento: 02/01/20 17:43