Tipologia
Viaggio individuale
Durata
13 giorni - 10 notti
Partenze
Giornaliere
Trattamento
Prima colazione ovunque tranne al Parco Kruger in solo pernottamento, 2 pranzi e 2 cene
Trasporti
Europcar categoria “B” tipo VW Polo Vivo o similare (5 porte, 4 posti, capienza bagagliaio per 2 valigie medie morbide e 2 piccole, cambio manuale, airbags, aria condizionata, radio/cd, ABS - GPS).
Assicurazione CLASSIC PLUS with Navigation (GPS incluso).
I dettagli per il noleggio in fondo al programma.
E’ consigliata la patente internazionale
Voli
Di linea in classe economica da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani
1° GIORNO: Partenza dall'Italia
Partenza dall’Italia con volo di linea notturno via scalo europeo per Johannesburg. Cena e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: Città del Capo
Arrivo a Johannesburg, ritiro dei bagagli e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento a piedi alle vicine partenze domestiche e proseguimento con il volo di linea per Città del Capo. Incontro con il nostro assistente locale di lingua italiana che Vi assisterà per il ritiro dell’auto a noleggio presso l’ufficio Europcar in aeroporto (da garantire con carta di credito un deposito cauzionale di R 5000 – spese di apertura contratto R 60). Proseguimento con la propria auto in albergo. Resto del pomeriggio a disposizione.
Sistemazione in pernottamento e prima colazione al The Cape Cadogan Boutique Hotel (cat.4*).
3° e 4° GIORNO: Città del Capo
Pernottamento e prima colazione al The Cape Cadogan Boutique Hotel.
Giornate a disposizione. Tra le tante visite ed escursioni possibili durante il Vostro soggiorno a Città del Capo,consigliamo:
5° GIORNO: Città del Capo - Route 62/ Oudtshoorn (430 Km)
Dopo la prima colazione proseguimento per Oudtshoorn percorrendo la Route 62 attraverso il Piccolo Karoo e le sue pittoresche cittadine di Robertson, Montague e Calitzdorp, dove consigliamo una degustazione di vino porto. Arrivo a Oudtshoorn nel tardo pomeriggio. Sistemazione a La Plume Guesthouse (cat.4*) in camera standard in pernottamento e prima colazione.
6° GIORNO: Oudtshoorn - Knysna (120 Km)
Partenza da Oudtshoorn attraverso l’Outeniqua Pass, passando dalle cittadine di George e Wilderness per arrivare a Knysna. Consigliata la crociera sulla laguna alla Featherbed Nature Reserve. Pernottamento e prima colazione al The Elephant Hide Guest Lodge (cat.4*).
7° GIORNO: Knysna
Pernottamento e prima colazione al The Elephant Hide Guest Lodge.
Durante il soggiorno a Knysna consigliamo la visita alla vicina Plettenberg Bay e l’ uscita in battello per l’isola delle foche situata nella baia di Plettenberg Bay – da giugno ad ottobre durante questa escursione in barca potrete avvistare il passaggio delle balene. Da non mancare anche la visita alla Foresta di Titsikamma e Natures Valley, da dove si potranno fare delle bellissime passeggiate sulla spiaggia lunga una decina di chilometri.
Situato sulla cima della rupe Welbedacht Tops a 3 km dalla cittadina di Knysna, il Lodge si affaccia sulla laguna di Knysna e le montagne Outeniqua e foreste indigene. La caratteristica del Lodge è basato sulla bellezza naturale con l'architettura in pietra e legno.
8° GIORNO: Knysna - George/ Johannesburg - Kruger National Park
Sveglia di buon mattino e proseguimento per l’aeroporto di George che dista dall’albergo circa 45 minuti. Rilascio dell’auto a noleggio presso l’ufficio Europcar in aeroporto (si paga una tassa di drop off, per la consegna dell’auto in un luogo diverso rispetto al ritiro, di circa R 750). Partenza con il volo di linea per Johannesburg. All’arrivo, ritiro dell’auto presso l’ufficio Europcar in aeroporto e proseguimento per il Parco Kruger (circa 4 ore di viaggio). Ingresso a sud del parco da Numbi o Malelane Gate e sistemazione in uno dei restcamp nel’area sud del parco. Trattamento di solo pernottamento in restcamp.
9° GIORNO: Parco Kruger - Sabi Sand Private Game Reserve
Si viaggia all’interno del Parco, con safari fotografico a bordo del proprio veicolo, per poi uscire da Paul Kruger Gate e proseguire per la riserva privata Sabi Sand. Nel tardo pomeriggio, verso le 16.30, partenza per il primo safari fotografico nella riserva a bordo di un veicolo 4X4 scoperto, accompagnati da esperti ranger di lingua inglese. Pensione completa a Umkumbe Safari Lodge (cat.4*sup).
10° GIORNO: Sabi Sand Private Game Reserve
Sveglia all’alba con tè/caffè e partenza per il primo fotosafari della giornata, a bordo di Land Rover scoperte, per ammirare il risveglio della natura africana. Ritorno al lodge per una ricca prima colazione e tempo a disposizione per attività individuali e relax. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, partenza per il secondo fotosafari alla ricerca dei “Big Five”; leone, leopardo, rinoceronte, elefante e bufalo. Ritorno al lodge per la cena ed il pernottamento.
11° GIORNO: Mpumalanga/ Panorama Route
Sveglia all’alba per un ultimo fotosafari nella riserva e la prima colazione. Si prosegue il viaggio con la visita della “Panorama Route”. Si potranno ammirare Blyde River Canyon, Bouke’s Luck Potholes, God’s Window e Pilgrim’s Rest. La riserva naturale del Blyde River Canyon è situata nelle montagne del Drakensberg ed offre panorami tra i più spettacolari del Sud Africa. Il canyon è il terzo al mondo per dimensioni.
Arrivo nel tardo pomeriggio a White River e sistemazione all’Oliver’s Restaurant & Lodge (cat.4*) in camera standard. Cena libera. Pernottamento.
12° GIORNO: White River - Johannesburg
Partenza per Johannesburg (circa 4 ore di viaggio). Arrivo in aeroporto e rilascio dell’auto a noleggio direttamente presso il garage Europcar. Partenza con il volo di linea notturno per L’Europa. Cena e notte a bordo.
- Possibilità di rilasciare l’auto all’aeroporto di Kruger Mpumalanga per rientrare a Johannesburg con un volo di linea – prezzo indicativo del volo Euro 120 incluse le tasse aeroportuali.
Inoltre optando per il rientro a Johannesburg in volo si paga una tassa di drop off, per la consegna dell’auto in un luogo diverso rispetto al ritiro, di circa R 750.
13° GIORNO: Arrivo in Italia
Arrivo in mattinata in uno scalo europeo, cambio aeromobile e proseguimento per l’Italia.
SudAfrica|72
SudAfrica
8|72
Aggiornamento: 13/04/22 13:08