Tipologia
Viaggio individuale
Durata
10 giorni - 7 notti
IMPORTANTE
Staff locale parlante inglese con guida capospedizione, due portatori per escursionista - addetti al trasporto del materiale e del bagaglio personale dei clienti - e cuoco
Gruppo
Minimo 2 partecipanti
E' possibile organizzare il tour anche per viaggiatori singoli pagando un supplemento
Partenze
Giornaliere fino al 15 Dicembre 2021
Sistemazione
Hotel di categoria turistica ad Arusha, Tende durante la scalata
Trattamento
Pernottamento e prima colazione ad Arusha. Pensione completa durante il trek
Voli
Di linea in classe economica da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani
1° GIORNO: Partenza dall'Italia
Partenza dall’Italia con volo notturno di linea via scalo.
2° GIORNO: Arusha
Cambio aeromobile e continuazione per l’aeroporto internazionale del Kilimanjaro. Disbrigo delle formalità doganali con ottenimento del visto turistico di $50, e trasferimento ad Arusha. Sistemazione al SG Resort. Resto della giornata a disposizione.
Pasti liberi e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: Arusha (1540M) - Machame Gate - Machame Camp (3000M)
Dopo la prima colazione trasferimento in auto di circa un paio d’ore per raggiungere il Machame Gate. Preparativi finali per l'ascesa e disbrigo delle formalità burocratiche. Si parte: il percorso più bello e completo verso il Kibo inizia proprio da qui. Dal gate seguirete un sentiero che attraversa la densa foresta tropicale con un dislivello graduale e un percorso non impegnativo che vi permetterà di godervi fiori e piante.
Dislivello 1000 mt in 5-7 ore di marcia
Pensione completa con notte di bivacco in tenda.
4° GIORNO: Machame Camp - Shira Camp (3800M)
Il sentiero risale una cresta lavica che offre splendidi panorami sul Kibo e sul Meru. Nella brughiera si incontrano alcune delle più impressionanti piante endemiche del Kilimanjaro: la lobelia gigante che può raggiungere i 3 metri d’ altezza e il senecio gigante del Kilimanjaro, anche fino a 5 metri. Un tratto ghiaioso con alcuni Sali e scendi porta sul l’impressionante pianoro lavico dello Shira. La quota inizia a farsi sentire.. Dopo aver attraversato una stretta gola si raggiunge il Campo Shira.
Dislivello 800 metri in 5-7 ore di marcia
Pensione completa con notte di bivacco in tenda.
5° GIORNO: Shira Camp (3800M) - Barranco Camp (3900M)
Giornata abbastanza faticosa di sali e scendi lungo i tormentati pendii della Lava Tower (4400m) e della Arrow Glacier Hut. Da qui una ripida discesa tra seneci giganti porta al Barranco Camp.
Dislivello 700 metri in 5-7 ore di marcia
Pensione completa con notte di bivacco in tenda.
6° GIORNO: Barranco Camp - Barafu Camp (4600M)
Lunga e faticosa giornata che precede l’attacco alla cima. Si attraversa la valle del Barranco. Sosta su un ampio crinale roccioso per godere della splendida vista sul ghiacciaio Heim prima di ridiscendere nella valle Karanga. Un ultimo sforzo lungo un crinale roccioso e sempre battuto da forti raffiche di vento per raggiungere il Barafu Camp.
Dislivello 700 metri in 8-9 ore di marcia
Pensione completa con notte di bivacco in tenda.
7° GIORNO: Salita in Vetta, Uhuru Peak (5895M) - Mweka Camp (3100M)
La giornata per la vetta comincia poco dopo la mezzanotte. Per un ripido pendio si sale costeggiando il ghiacciaio Rebman. Un tratto più scivoloso per la possibile presenza di neve ghiacciata porta sulla ghiaiosa Gillman’s Point, molto scivolosa, a metri 5.685. Da qui, forze permettendo, si può proseguire lungo il bordo del cratere oltre la Stella Point sino all’Uhuru Peak a metri 5.895 raggiungibile in poco meno di 2 ore.
In totale sino a questo punto si sarà percorso un dislivello di circa 1.300 metri in circa 6 – 7,5 ore. Riprese le forze inizia la discesa sino a raggiungere lo Stella Point e il Barafuu Camp per continuare sino al Mweka Camp. I tempi di discesa saranno tra le 4,5 e le 6 ore circa.
Pensione completa con notte di bivacco in tenda.
8° GIORNO: Mweka Camp - Mweka - Arusha
Dopo la prima colazione la discesa ci porta a raggiungere, di nuovo attraverso la foresta, il villaggio di Mweka. Trasferimento in auto di circa due ore per raggiungere la città di Arusha.
Pasti liberi e pernottamento in SG Resort.
9° GIORNO: Arusha e Partenza per l'Europa
Dopo la prima colazione resto della giornata a disposizione.
Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto del Kilimanjaro per l’imbarco sul volo notturno di ritorno in Europa.
10° GIORNO: Arrivo in Italia
Arrivo all’aeroporto di destinazione in Italia via scalo
QUOTE PER PERSONA IN EURO
Partenze giornaliere
Periodo | In Camera Doppia | Suppl. Singola |
dal 05/01/21 al 19/07/21 | 2.790 | 80 |
---|
dal 20/07/21 al 31/08/21 | 3.250 | 80 |
---|
dal 01/09/21 al 31/10/21 | 2.780 | 80 |
---|
dal 01/11/21 al 15/12/21 | 2.890 | 90 |
---|
Tasse aeroportuali: € 390 Supplemento partecipante singolo : € 620
|
La quota comprende
•
assicurazione annullamento, medico e bagaglio
• passaggi aerei in classe economica con voli di linea Ethiopian Airlines, Qatar Airways o Emirates-Fly Dubai
1)
al momento della prenotazione verificate che il nome comunicato corrisponda esattamente a quello riportato sul passaporto. Eventuali spese di riemissione a causa di nomi comunicati errati saranno a carico del cliente.
A tale proposito consigliamo di trasmettere via fax o e-mail la copia del passaporto.
2) per evitare spiacevoli imprevisti preghiamo i cittadini con passaporto straniero di comunicarlo in fase di preventivo, o nel momento stesso della prenotazione, per verificare eventuali visti d’ingresso richiesti.
3) le quote di partecipazione sono calcolate utilizzando una “tariffa aerea speciale” in classe economica. In fase di prenotazione, se non ci fosse disponibilità nella classe speciale, le quotazioni potrebbero subire delle variazioni di prezzo.
• trasferimenti dal Kilimanjaro International Airport ad Arusha e viceversa
• pernottamento in hotel di categoria turistica ad Arusha con trattamento inclusivo della prima colazione
• trek di 5 notti sul Kilimanjaro per la via Machame inclusivo di trasferimenti da/per Machame Gate, assistenza di uno staff locale parlante inglese (guida capospedizione, due portatori per escursionista e cuoco), materiali ed equipaggiamento da campo (tende, materassini, tavola, stoviglie e toeletta chimica), trattamento di pensione completa, tasse d’ingresso al parco, tasse locali (hut/camping fees) e soccorso in quota (mountain rescue)
La quota non comprende:
• tasse aeroportuali indicative - da riconfermarsi al momento della prenotazione
• visto d’ingresso di US$ 50
• sacco a pelo ed equipaggiamento di carattere personale
• pasti, bevande, servizi e trattamenti non indicati come inclusi
• mance, facchinaggi ed extra di genere personale
• eventuali spese per la consegna di bagagli in ritardo
Visualizza Condizioni Generali di Contratto e dettaglio Assicurazioni
Cambi applicati:
1 Euro = 16.00 Rand Sudafricani
1 Euro = 1.11 USD
Tanzania|41
Tanzania
Aggiornamento: 16/10/20 14:06