Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
12 giorni - 9 notti
IMPORTANTE
Guida locale parlante ITALIANO e Autista locale parlante FRANCESE
Gruppo
Minimo 3 partecipanti
Partenze
Ogni Mercoledì fino al 31 Ottobre 2020
Sistemazione
Hotel di Categoria Turistica / Turistica Superiore
Trattamento
Pensione completa nel corso del tour; Come da programma nel resort prescelto per l'estensione mare
Trasporti
Effettuati in veicoli 4x4
Voli
Di linea con Ethiopian Airlines in classe economica da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani
Note
Il tour prevede partenze tutto l’anno ma consigliamo la stagione secca (maggio ottobre) che presenta condizioni meteo e climatiche favorevoli
1° GIORNO: Partenza dall'Italia
Volo notturno per Nosy Be con scalo e cambio di aeromobile ad Addis Abeba. Arrivo previsto per l’indomani. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: Nosy Be
Arrivo a destinazione e, dopo il disbrigo delle formalità di ingresso, accoglienza e trasferimento in hotel Orangea Beach Resort. Sistemazione in camera vista lago. Cena e pernottamento in hotel.
L'isola di Nosy Be è diventata la meta più famosa e attrezzata per il turismo in Madagascar. Punto di partenza per numerose escursioni giornaliere nell'arcipelago circostante. Nosy Be è un'isola poco al largo della costa nordoccidentale del Madagascar. Appartiene alla provincia di Antsiranana, e conta 60.000 abitanti.In lingua malgascia, "Nosy Be" significa "grande isola". Storicamente, all'isola furono attribuiti diversi nomi nel corso dei secoli. All'inizio del periodo coloniale, nel XVII secolo, l'isola veniva chiamata Assada. Nomi malgasci alternativi sono Nosy Manitra ("isola profumata") o Antsirambazaha.
3° GIORNO: Nosy Be - Ankify - Diego Suarez
Partenza con la barca per raggiungere Ankify dove aspettano il 4x4 per il trasferimento sino ad Antsiranana attraversando un paesaggio magnifico di piantagioni di cacao, caffè e Ylang-ylang. Proseguimento verso Diego Suarez, capitale dell’etnia Antakarana. Caratteristico della regione è il Varatraza, un vento caldo che soffia soprattutto durante il periodo invernale. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento al Grand Hotel.
1 ora circa di traversata in barca
265 km in 6 ore circa di percorso di strada asfaltata non sempre in condizioni ottimali
4° GIORNO: Diego Suarez - Le tre Baie - Joffre Ville
Prima colazione e partenza per una breve visita della città di Diego Suarez e il suo mercatino tradizionale con prodotti della regione quali frutta, fiori, tessuti, tradizioni e culture locale. Proseguimento alla visita delle 3 Baie passando per la grande Baia di Diego Suarez, alla scoperta di splendide spiagge, punti panoramici, e caratteristici villaggi di pescatori. Tra una vegetazione costituita prevalentemente da foresta spinosa, visita a un grande baobab tra alberi di casuarina, e dopo circa un’ora d’interessante percorso arriveremo alla bella baia Sakalava, battuta da forti venti e paradiso dei surfisti. Proseguendo poi per un affascinante pista alla baia dei Piccioni e alla baia delle Dune che offrono una splendida scenografia sull’Oceano Indiano e su alcune piccole isole nonché al mare di Emeraude e alla grandissima baie di Diego Suarez. Proseguendo incontreremo la spiaggia di Orangea; possibilità di fare un bagno nelle acque cristalline e tranquille e riprendere il cammino fino al faro e al caratteristico villaggio di pescatori di Ramena. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento al Nature Lodge o Domaine Fontaney.
140 km in 3 ore circa di percorso di strada asfaltata e pista
5° GIORNO: Joffre Ville - Montaigne d'Ambre - Tsingy Rouges - Parco Nazionale di Ankarana
Visita alla “Montaigne d’Ambre", alla scoperta delle bellezze naturali della flora e della fauna del Madagascar.
Montagne d’Ambre, Cuore vivente e veritabile riserva d’acqua del Nord del Madagascar, è uno dei parchi più anziani del Madagascar. Questo parco situato a 30 Km dalla città di Antsiranana (Diego Suarez), è composto di una foresta umida, dominante un massiccio vulcanico a 1.475 mt d’altitudine. Il parco è facilmente accessibile arrivando da Diego Suarez e da Nosy Be. Sette specie di lemuri, tra i quali il famoso Eulemur Coronatus, e più di 75 specie di uccelli, dove il più celebre è l’Ibis Huppe. Le attrazioni: cascate, specie esotiche, crateri vulcanici…….Situato a un’altitudine compresa tra gli 850 metri e i 1.475 metri, quest’antico parco è stato creato nel 1958, ed è la sorgente d’acqua per la regione del Nord del Madagascar. Il parco èconsiderato da sempre come un luogo sacro per la popolazione di Diego Suarez. La montagna d’Ambre è comparabile alle foreste dell’Est dell’isola, con le sue mille specie di piante, il suo giardino botanico, le sue cascate e i giochi delicati del sole, tra le felci arborescenti, la montagne d’Ambre sono un po’ come la « foresta di smeraldo » del Nord. Visitabile tutto l’anno di preferenza entro Settembre e Novembre. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per la visita degli Tsingy Rouges, spettacolari barriere di calcare intagliate dalla pioggia e dal vento, dalle sommità acciaiate di colore rosso. Percorreremo un tratto di strada di un’ora circa fino al villaggio di Sahafary per poi cambiare direzione verso il litorale che si affaccia sull’Oceano Indiano dove si trova la pianura alluvionale d’Irodo. Proseguendo per una pista in terra battuta si arriverà in una avvallamento del terreno, dove un fenomeno geologico ha creato in uno scenario molto suggestivo dei pinnacoli di origine calcarea (tsingy) che si ergono dal terreno e sono colorati di svariate sfumature di rosso. A fino pomeriggio, continuazione stradale verso Ankarana. Sistemazione in hotel (Ankarana Lodge o Relais dell’Ankarana).
Durante le visite dei parchi, accompagnate da guide e ranger locali, si potrà scegliere, in funzione dei propri interessi e condizioni psicofisiche, tra vari itinerari. Si raccomanda comuque un equipaggiamento adeguato (scarpe comode e robuste, cappellino parasole, abiti confortevoli e adatti alle attività all’aria aperta) e un minimo di forma fisica. Le escursioni non pongono eccessive difficoltà ma possono comportare qualche ora di cammino su terreni talvolta accidentati e scivolosi.
Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel. 185 km in 3 ore circa di percorso su strada asfaltata (non sempre in condizioni ottimali) e pista
6° GIORNO: Parco Nazionale di Ankarana - Ankify
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale dell’Ankarana, classificato patrimonio mondiale.
Parco Nazionale di Ankarana, Il parco Ricopre una superficie di 18.000 ettari. Ha un insieme di grotte, fiumi sotterranei, canyon, « Tsingy », foreste secche e verdi, a circa 100 Km dalla città di Antsiranana (Diego Suarez). Le sue grotte sono servite da rifugio e da necropoli al popolo Antakarana, durante la guerra tribale con il Re Radama I nel XIX secolo, e sono divenute attualmente dei santuari naturali di credenze ancestrali. Il massiccio dell’Ankarana è il secondo luogo del Madagascar, dopo la riserva di Bemaraha (a Nord di Morondava), dove si possono ammirare gli « Tsingy », formazioni carsiche dalla visione stupefacente, dalle centinaia di guglie e dai picchi calcarei scagliati verso il cielo. Oltre a queste cattedrali naturali, l’erosione acquatica sotterranea ha provocato più di un centinaio di grotte, dove si rifugiarono i re e la popolazione Antakarana, l’etnia di questa regione del Nord, durante il conflitto tribale interetnico. In cert’une di esse riposano ancora le tombe reali, e il massivo è sempre l’oggetto di numerose cerimonie e « fady » (taboo). Il parco si presenta su un’area gradevole e possiede una flora e una fauna molto particolare ed endemica. Si trova tenere conto che per l’etnia degli Antakarana, questi luoghi sono ritenuti rigorosamente sacri, dove tradizioni locali e fady dovranno sempre essere rispettate.
Dopo pranzo prosecuizione per Ankify, attraversando magnifici paesaggi tra piantagioni di cacao, caffè e Ylang-ylang. Sistemazione al Baobab Ankify *** struttura semplice e spartana ma unica della zona***
Pasti e pernottamento in hotel
150 km in 4/5 ore circa di percorso su strada asfaltata (frequenti buche).
7° GIORNO: Ankify - Nosy Be
Trasferimento al porto di Ankify e imbarco per Hell-Ville (1 ora circa)
Trasferimento al lodge prescelto.
4 pernottamenti al Zahir Lodge in camera standard con trattamento inclusivo della mezza pensione.
Le Zahir Lodge
Boutique resort dalla caratteristica atmosfera malgascia, immersa in un rigoglioso giardino tropicale a pochi metri dalla spiaggia di Madirokely, accessibile tramite un passaggio privato. È composto da 8 bungalow in muratura con tetto in legno, arredati con oggetti e mobili artigianali, letti king size con zanzariere, ventilatore a soffitto e servizi privati con asciugacapelli. Il ristorante, con servizio al tavolo, propone una gustosa cucina a base di prodotti freschi locali, in particolare pesce e crostacei. Al centro del resort c’è un’ampia piscina con lettini, disponibili anche in spiaggia. In loco è possibile organizzare, a pagamento, snorkeling e immersiono. Possibilità di combinazioni con il Zahir de l’Ile su Nosy Iranja. *** soggiorno minimo 3 notti consecutive***
Su richiesta quotazione con altri resort come Manga Soa, Jardin Vanile o Ravintsara Wellness
Nosy Be
Sulla punta settentrionale dell’isola, è senza dubbio la destinazione mare più conosciuta del Madagascar. E’ un paradiso tropicale e garantisce un soggiorno piacevolissimo in un contesto che non si può non definire paradiso tropicale. Vanno fatte tuttavia alcune considerazioni: le spiagge non hanno origine corallina per cui la sabbia non è bianca ma piuttosto ocra che a sua volta da all’acqua una colorazione non cristallina, aldilà delle immagine pubblicitarie di alcuni dei lodge più famosi. Infine, come in tutto l’Oceano Indiano, le maree hanno un effetto molto pronunciato. Le spiagge e le acque più rispondenti alla nostra idea di mare tropicale si trovano sulle isolette intorno a Nosy Be (Nosy Iranja, Nosy Komba, Nosy Saba o Sakatja) che possono essere visitate in escursione. Alcuni hotel, inoltre (ad esempio il Ravintsara e il Vanila), offrono escursioni giornaliere gratuite. Il periodo migliore per soggiornare a Nosy Be va da Maggio a Ottobre, in concomitanza con la stagione secca. Meno piacevole la stagione delle piogge, in particolare tra Gennaio, e Marzo con clima caldo umido, cielo non sempre terzo e possibilità di piogge anche intense.
8° -10° GIORNO: Nosy Be
Soggiorno mare all’insegna del relax.
11° GIORNO: Nosy Be - Partenza per l'Italia
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro con scalo e cambio di aeromobile ad Addis Abeba. Arrivo previsto per l’indomani. Pernottamento a bordo.
12° GIORNO: Arrivo in Italia
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
QUOTE PER PERSONA IN EURO
Partenze ogni Mercoledì
Periodo | In Camera Doppia | Suppl. Singola |
dal 01/11/19 al 15/12/19 | 2.200 | 420 |
---|
dal 06/01/20 al 31/05/20 | 2.220 | 420 |
---|
dal 01/06/20 al 30/06/20 | 2.270 | 420 |
---|
dal 01/07/20 al 21/07/20 | 2.530 | 420 |
---|
dal 22/07/20 al 31/08/20 | 2.730 | 430 |
---|
dal 01/09/20 al 31/10/20 | 2.350 | 420 |
---|
Quota d'iscrizione: € 75 Tasse aeroportuali: € 430 Supplemento 2 partecipanti: € 180 Assicurazione vedi tabella
|
La quota include:
• voli di linea in classe economica con Ethiopian Airlines da Milano e Roma
1) al momento della prenotazione verificate che il nome comunicato corrisponda esattamente a quello riportato sul passaporto. Eventuali spese di riemissione a causa di nomi comunicati errati saranno a carico del cliente.
A tale proposito consigliamo di trasmettere via fax o e-mail la copia del passaporto.
2) per evitare spiacevoli imprevisti preghiamo i cittadini con passaporto straniero di comunicarlo in fase di preventivo, o nel momento stesso della prenotazione, per verificare eventuali visti d’ingresso richiesti.
3) le quote di partecipazione sono calcolate utilizzando una “tariffa aerea speciale” in classe economica. In fase di prenotazione, se non ci fosse disponibilità nella classe speciale, le quotazioni potrebbero subire delle variazioni di prezzo
• trasferimenti e traghetti come da programma
• tour individuale di 5 notti a bordo di veicolo 4x4 dotato di aria condizionata con autista parlante francese e guida locale parlante italiano, pernottamenti negli hotel indicati nel programma o simili, pensione completa, attività e visite come da programma, entrate nei parchi e nelle riserve indicate, guide locali e ranger nei parchi e nelle riserve
• soggiorno mare di 4 notti come da programma con il trattamento indicato
La quota non include
• tasse aeroportuali da riconfermarsi al momento della prenotazione
• quota di iscrizione da riconfermarsi al momento della prenotazione
• assicurazione medico, bagaglio e annullamento consultare tabella
• visto d’ingresso pagabile in loco
• pasti non indicati come inclusi, bevande, servizi e trattamenti non espressamente indicati
• mance, facchinaggi ed extra di genere personale
• eventuali spese per la consegna di bagagli in ritardo
Visualizza Condizioni Generali di Contratto e dettaglio Assicurazioni
Cambi applicati:
1 Euro = 16.00 Rand Sudafricani
1 Euro = 1.11 USD
Madagascar|7
Madagascar
Aggiornamento: 28/11/19 17:10