ETIOPIA
Vivi la magia di un Tour Etiopia con i tour di gruppo e viaggi organizzati dal tour operator specializzato in viaggi in Africa.
Capitale: ADDIS ABEBA
Popolazione: 60.000.000 circa
Superficie: 1.127.127 km²
Fuso orario: + 2h rispetto all'Italia; + 1h quando in Italia vige l'ora legale
Lingue: amarico, oromo, tigrino e vari dialetti locali. Diffuso l'inglese, soprattutto nei centri urbani.
Religioni: cristianesimo ortodosso, islam, cattolica (in minoranza).
Moneta: Birr (ETB)
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 00251
I viaggi in Etiopia sono adatti a tutti; ideale per chi cerca un avventura nel mondo dell'etnie e culture antiche, per chi cerca un trekking con guida alla scoperta di antiche chiese rurali, ideale per i tour di gruppo e viaggiatori solitari. Viaggiare in Etiopia non è mai stato cosi semplice con i consigli viaggi organizzati dal tour operator specializzato in viaggi in Africa African Explorer.
Il passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi. Controllare che ci siano almeno 2 o meglio 3 pagine in bianco disponibili per eventuali visti. L'Etiopia richiede il visto che si può richiedere presso l'Ambascita di Etiopia a Roma.
L'Etiopia richiede il visto che si può richiedere presso l'Ambasciata di Etiopia a Roma. Il visto può essere ottenuto anche all'arrivo all'aeroporto di Addis Abeba; questa possibilità però non è estesa ai cittadini italiani nati in Eritrea.
Dal 12 Giugno 2017 è stato avviato un di servizio di “e-visa” (rilascio visto elettronico) che si affiancherà alle modalità tradizionali (richiesta all'Ambasciata di Etiopia di Roma oppure direttamente all'arrivo all'aeroporto di Addis Abeba). L'e-visa viene rilasciato on-line collegandosi alla pagina https://www.evisa.gov.et/#/home dove i richiedenti potranno registrarsi e pagare il visto. Una volta approvata la richiesta, i richiedenti riceveranno per e-mail l’autorizzazione a viaggiare in Etiopia. Il visto verrà poi apposto sul passaporto all’arrivo ad Addis Abeba dove sono stati previsti dei varchi dedicati ai possessori di e-visa.
Il visto può essere ottenuto anche all'arrivo all'aeroporto di Addis Abeba; questa possibilità però non è estesa ai cittadini italiani nati in Eritrea. Il costo di un visto di ingresso della durata di un mese è di ETB 50.00.
Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è raccomandato; è invece obbligatorio per i viaggiatori provenienti dai Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
E' consigliata la profilassi antimalarica e ad ogni modo invitiamo i gentili viaggiatori a voler consultare prima della partenza l'ufficio dell'Asl o di vaccinazione internazionale.
La moneta etiope è il birr .
Le valute importate vanno dichiarate all'ingresso nel Paese. All'uscita può essere richiesto di esibire la documentazione attestante la regolarità dei cambi (ricevute bancarie).
In aereo è consentito il trasporto in franchigia di 20 Kg di bagaglio per persona. L'eccedenza sarà trasportata a spese dell'interessato. Disposizioni di Polizia permettono di portare in cabina un solo bagaglio a mano.
Nella parte dell'Etiopia da noi proposta le condizioni climatiche sono nettamente determinate dall'altitudine. L'altopiano, con un altitudine media di 2/3000 metri, gode dunque di un clima ideale.
Due le stagioni individuabili, quella più piovosa da giugno a settembre e la stagione secca da ottobre a maggio. Una stagione detta delle piccole piogge si colloca normalmente tra marzo e aprile.
E' consigliabile portare con sé capi leggeri per il giorno, più pesanti (felpa o maglione) per la sera specialmente nelle regioni dell'altopiano. Utili un buon paio di scarpe chiuse per camminare, occhiali da sole, cappello di tela, crema protettiva. Per la visita delle chiese (senza scarpe) è consigliato un paio di calzettoni.
Rispetto all'ora solare in Italia: + 2, quando è in vigore l'ora legale: + 1
In Etiopia è l'amharico, ma è diffuso anche l'inglese oltre all'italiano e alle lingue semitiche e camitiche del gruppo cuscitico.
Si consiglia di premunirsi di pellicole fotografiche prima della partenza essendo talvolta difficile trovarle in loco ed essendo i prezzi certamente più elevati. E' consigliabile trasportarle nel bagaglio a mano onde evitarne il deterioramento a causa delle apparecchiature di controllo installate negli aeroporti. E' bene munirsi di medicine d'uso personale e di un antisettico intestinale.
Oltre alle tipiche stoffe colorate, molto interessanti sono i prodotti dell'artigianato locale in osso, metallo, di cui soprattutto le croci etiopi nei vari stili secondo la provenienza. Cestini e recipienti in vimini; ceramiche, oggetti in argento e in legno intagliato come pettini, rosari, ciotole e coperture per bibbie.
E' consuetudine a termine d'ogni servizio riconoscere la mancia negli alberghi, nei ristoranti, ad autisti e guide.
I Signori partecipanti sono pregati di non lasciare mai incustoditi oggetti di valore ed apparecchiature fotografiche sia negli alberghi sia nei mezzi usati per le escursioni o per i trasferimenti.
La rete cellulare, che copre la capitale e le zone adiacenti (su un'area di 50 km) nonché i principali centri urbani, è in fase di ampliamento. E' possibile comunicare anche tramite alcuni operatori italiani anche se spesso il servizio è interrotto. All'aeroporto e nei principali hotel della città è solitamente possibile prendere delle schede prepagate.
Per telefonare in Italia comporre il prefisso internazionale 0039 seguito dal prefisso della città (con lo zero) e dal numero dell'abbonato.
Per telefonare dall'Italia comporre il prefisso internazionale 00251 seguito dal prefisso della città (senza lo zero) e dal numero dell'abbonato.
Ricordiamo di riconfermare il volo di ritorno, tramite il ns. ufficio corrispondente o direttamente presso la rappresentanza della compagnia aerea, almeno 72 ore prima della partenza.
Si raccomanda di presentarsi all'aeroporto per l'imbarco del volo intercontinentale almeno due ore prima della partenza.
In Etiopia la rete alberghiera, fuori da Addis Abeba, è carente in termini di disponibilità e soprattutto di servizio.
Anche le strade non sono sempre in buono stato. Particolare da tenere presente per chi decidesse per la "Rotta Storica via Terra"
Situata nel corno d'Africa, l'Etiopia è uno dei 10 paesi più grandi d'Africa. Confina a nord-est con l'Eritrea ed il Gibuti, ad est e a sud-est con la Somalia, a sud con il Kenya e a ovest con il Sudan. Il paesaggio etiopico è dominato da un altipiano di origine vulcanica con un'altitudine media di circa 2000 mt e alcune montagne che superano anche i 4000 mt. La Rift Valley la attraversa in diagonale e numerosi fiumi solcano questo splendido paese africano. Nessun paese africano ha un ambiente cosi' vario.
Ambasciata del Senegal in Italia
Senegalese Embassy in Rome, Via Bruxelles, 61/63, 00198 Roma, Italy
Numero di telefono: (+39) 06 687 23 81
Ambasciata italiana ia Dakar
Italian Embassy in Dakar, Senegal Rue Alpha Achamiyou Tall B.P. 348 Dakar Senegal
Numero di telefono: (+221) 33 889 2636