NOTIZIE UTILI
CARTA D'IDENTITÀ DEL SENEGAL
Capitale: DAKAR
Popolazione: 12.800.000
Superficie: 196.722 Km2
Fuso orario: -1h rispetto all'Italia, -2h quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Lingue: francese (ufficiale), wolof, pulaar, diola, mandingo, serer.
Religioni: musulmana (92%), cristiana (2%), animista (6%).
Moneta: Franco CFA
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 00221
PASSAPORTI E VISTI
I viaggi in Senegal sono adatti a tutti: ideale per i viaggi di nozze, per chi viaggia con bambini, per chi cerca un avventura e per chi cerca un tour di gruppo su misura o relax sulle spiagge del Senegal. Viaggiare in Senegal non è mai stato cosi semplice con i consigli viaggi organizzati dal tour operator specializzato in viaggi in Africa African Explorer!
Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno sei mesi. Non è richiesto alcun visto d'ingresso è tuttavia opportuno controllare che ci siano almeno 2 pagine disponibili sul passaporto per eventuali visti richiesti.
CERTIFICATI SANITARI
Non è obbligatoria alcuna vaccinazione. È consigliata la profilassi contro la malaria. È obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori superiori ai 9 mesi d’età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione, nonché per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato nell’aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione. Per prevenire la malaria raccomandiamo oltre alla profilassi, di indossare dal tramonto all'alba un abbigliamento chiaro che comprenda camicie a manica lunga e pantaloni lunghi, oltre ad utilizzare, per le parti scoperte, repellenti tipo “Autan”.
TASSE D'IMBARCO
In partenza dal Senegal non è richiesta alcuna tassa d'imbarco.
CLIMA ED ABBIGLIAMENTO
Generalmente temperato tutto l'anno. Da luglio a settembre è la stagione delle piogge, in ogni modo rare e di breve durata. Abbigliamento leggero in cotone e tela, facilmente lavabile; non dimenticatevi un indumento di lana per la sera. Possono essere utili scarpe di tela per la città e comode e chiuse per il circuito, ricordatevi inoltre: costume da bagno, occhiali da sole, cappello, crema solare protettiva.
FUSO ORARIO
In Senegal il fuso orario rispetto l'ora solare in Italia è di - 1 ora, mentre rispetto l'ora legale è di - 2 ore.
LINGUA UFFICIALE
In Senegal è il francese. Molti i dialetti locali.
VALUTA
In Senegal la moneta locale è il CFA (Communauté Financiere Africaine). L'Euro è accettato. Non esistono restrizioni valutarie. Consigliamo di effettuare cambi di piccole somme essendo impossibile o molto penalizzante, riconvertire la valuta locale. In caso di possesso di una somma di denaro superiore a 1.000.000 CFA (1.500 Euro circa) al momento dell’arrivo nel Paese, vige l’obbligo di dichiarare la somma posseduta compilando un modulo presso l’ufficio doganale dell’aeroporto. Al momento di lasciare il Paese si deve esibire la suddetta dichiarazione o la distinta d’acquisto di valuta rilasciata nel corso del soggiorno in Senegal da un Istituto di Credito autorizzato. È vietata l’esportazione di valuta locale. Le carte di Credito (tra cui AmEx, Visa, Mastercard e Diners) sono accettate ovunque e principalmente nei grandi alberghi. Sono consigliati i Travellers’ Cheques in Euro. All’arrivo in aeroporto è richiesto di compilare un dettagliato modulo di informazioni personali.
MANCE
E' consuetudine a termine d'ogni servizio riconoscere la mancia negli alberghi, nei ristoranti, ad autisti e guide.
ACQUISTI
Oltre alle tipiche stoffe colorate, molto interessanti sono anche i prodotti dell'artigianato locale in legno ed in cuoio, in particolare le maschere. E' possibile acquistare anche gioielli in oro, argento e bronzo.
PARTENZA PER L'ITALIA
Ricordiamo che ogni partecipante dovrà riconfermare il volo di rientro tramite il nostro ufficio corrispondente almeno 72 ore prima della partenza.
Raccomandiamo la presentazione all'aeroporto per l'imbarco sui voli intercontinentali almeno due ore prima della partenza; per i voli nazionali un'ora prima.
PARTENZA DAGLI AEROPORTI
La presentazione presso gli aeroporti per l'imbarco sui voli nazionali è di 60 minuti; internazionali è di 90 minuti; intercontinentali è di 120 minuti prima della partenza. Consigliamo di verificare, tramite la propria guida (per i viaggi guidati) oppure contattando direttamente il nostro ufficio corrispondente, che gli orari dei voli prenotati non abbiano subito variazioni.
COLLEGAMENTI TELEFONICI
Per chiamare il Senegal occorre comporre il prefisso internazionale 00221 seguito dal numero dell'abbonato. Dal Senegal si chiama l'Italia componendo il prefisso internazionale 0039 seguito dal prefisso della città dal numero dell'abbonato.
In molte località, specialmente i grandi centri, è ora possibile anche l'utilizzo di telefoni cellulari GSM.
AMBASCIATE E CONSOLATI
Ambasciata del Senegal in Italia
Via Antonio Stoppani 7, 00197 Roma
Numero di telefono: 06 68 72 381 - 06 68 72 353
Orario: 9-13.30 dal lunedì al venerdì
Consolato del Senegal a Milano
Via Legioni Romane 5, 20135 Milano
Numero di telefono: 02 41 540 073
Ambasciata d'Italia a DAKAR
Rue Alpha Achamiyou Tall - c.p.18524 - B.P.348
Numero di telefono: +22 1 33 889 2636
Numero in casi di emergenza: +221 77 6 381 895
Il profilo geografico del Senegal evoca la testa di un uomo con lo sguardo verso l'Oceano Atlantico, sulla fronte si trova Saint Louis, la prima base coloniale francese nel lontano 1695; sulla punta del naso, Dakar, la capitale, una delle città più grandi e importanti d'Africa posta all'estremità più occidentale del continente, il Capo Verde; sulle labbra si trova Banjul, capitale di un altro stato: il Gambia, che si estende lungo le rive del fiume omonimo e che si incunea nel Senegal formandone... la bocca; sul mento infine la regione più bella, la Casamance. Come quasi tutte le nazioni africane anche il Senegal, nei suoi confini attuali, è stato formato arbitrariamente dai colonizzatori europei.
Ma questa giovane nazione è in realtà il prodotto di vecchie civiltà, religioni, tradizioni e culture diverse che sta cercando una propria identità senza rinnegare il passato. E ci sta riuscendo.