• Specialisti dei Viaggi, Tour e Safari in Africa

Uganda Overland

Durata

12 /giorni 9/notti

Gruppi

Massimo 20 partecipanti

Location

Uganda

Viaggio adatto a viaggiatori giovani non tanto di età quanto di spirito, alla scoperta dei grandi primati un overland truck equipaggiato per affrontare la meglio, in comfort e sicurezza, le strade e le piste africane, non sempre nelle condizioni migliori. Trasferimenti talvolta lunghi ma allietati dai paesaggi verdeggianti della “Perla d’Africa”. Ideale per combinazioni con itinerari nei vicini Kenya e Tanzania oppure, grazie ai collegamenti giornalieri con Johannesburg, anche Sudafrica e gli altri paesi dell’Africa meridionale. Pernottamenti in hotel e lodge di categoria turistica.

VIAGGIO SPARTANO ADATTO ESCLUSIVAMENTE A VERI VIAGGIATORI CON SPIRITO DI ADATTAMENTO: il viaggio si svolge in un paese africano apertosi al turismo solo di recente. I ritmi africani sono diversi dai nostri e la qualità delle sistemazioni, specialmente nella categoria turistica, è semplice se non spartana.

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Autista, guida e assistenti da campo di lingua inglese

Partenze

9* e 23 Giugno, 07 e 21 Luglio, 04 e 18 Agosto, 01 * 15 e 29 Settembre, 13* e 27 Ottobre, 10 e 24 Novembre  e 22 Dicembre

* le date con asterisco prevedono il traduttore di linga tedesca

Trattamento

Pensione completa durante il tour, prima colazione a Kampala

Trasporti

Overland truck senza aria condizionata

Sistemazione

Hotel/lodge di categoria turistica

Il programma giorno per giorno

1° GIORNO PARTENZA DALL’ITALIA 
Partenza dall’Italia con volo notturno, con scalo e cambio di aeromobile, per l’Uganda.

2° GIORNO ENTEBBE - KAMPALA
Arrivo nel pomeriggio all’aeroporto internazionale di Entebbe. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento a Kampala, capitale del paese che dista una cinquantina di chilometri dallo scalo aeroportuale. 
Pasti e pomeriggio libero.
Pernottamento e prima colazione all’Hillside Plaza International – https://www.hillsideplazahotel.co.ug/ 

1° GIORNO PARTENZA DALL’ITALIA 
Partenza dall’Italia con volo notturno, con scalo e cambio di aeromobile, per l’Uganda.

2° GIORNO ENTEBBE - KAMPALA
Arrivo nel pomeriggio all’aeroporto internazionale di Entebbe. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento a Kampala, capitale del paese che dista una cinquantina di chilometri dallo scalo aeroportuale. 
Pasti e pomeriggio libero.
Pernottamento e prima colazione all’Hillside Plaza International – https://www.hillsideplazahotel.co.ug/ 

3° GIORNO KAMPALA – MASINDI/ MURCHISON FALLS NATIONAL PARK
Incontro con il team che vi accompagnerà per il resto del viaggio e alle ore 1000 partenza. Dopo una breve sosta a Kampala, ci dirigiamo verso il Parco Nazionale delle Cascate Murchison. Chiamate anche Cascate Kabaraga, le Cascate Murchison sono una cascata che si trova lungo il corso del grande Nilo e si trova all'interno del Parco Nazionale Murchison. Il parco è riconosciuto come uno dei migliori parchi nazionali dell'Uganda.  Arrivo nel pomeriggio a Masini  e sistemazione in albergo.
Briefing con la guida che illustrerà le attività previste per il giorno seguente. Tempo a disposizione per relax o attività ed escursioni opzionali (es. Ziwa Rhino walk). Pranzo a pic-nic, cena e pernottamento al Kabalega Resort - https://kabalegaresort.com

4° GIORNO   MASINI/MURCHISON FALL: CHIMPANZEE TRACKING E CROCIERA SUL NILO
La foresta di Budongo è la più grande foresta di mogano dell'intera Africa orientale e ospita il maggior numero di scimpanzé di tutto l'Uganda. Si ritiene che a Budongo ci siano tra i 600 e i 700 scimpanzé e questa mattina incontreremo la nostra guida che ci accompagnerà nel nostro trekking attraverso la foresta alla ricerca degli scimpanzé.  Nel pomeriggio, faremo anche una gita in barca nel parco. 

Nota: poiché il trekking con gli scimpanzé è limitato a 12 partecipanti per trekking, qualora ce ne fossero più di 12, il trekking verrà suddiviso tra la mattina e il pomeriggio. Pertanto, potreste scoprire di partecipare prima all'attività della gita in barca e poi al trekking con gli scimpanzé, o viceversa. Si prega di considerare la flessibilità.

Pranzo a picnic, cena e pernottamento in lodge.

5° GIORNO       MASINI/MURCHISON FALLS - LAKE KIKORONGO
Questa mattina partiremo da Masindi e ci trasferiremo verso i confini del Parco Nazionale Queen Elizabeth. Il nostro alloggio per la notte è situato in cima ad una collina che domina il Lago Kikorongo. Pranzo a picnic, cena e pernottamento al  Simba Safari Camp – https://ugandalodges.com/simba/

6° GIORNO        LAKE KIKOROGO - LAGO BUNYONYI
Giornata di trasferimento al Lago Bunyonyi a una sessantina di chilometri da Bwindi Impenetrable Forest. Pranzo a pic-nic, cena e pernottamento al Lake Bunyonyi Overland Resort  – https://mbzgrop.africa/

La sosta di tre giorni a Lake Bunyonyi trova spiegazione nel limite di 8 partecipanti ai gorilla trek e nella limitatissima disponibilità dei relativi permessi. Nel caso di gruppi numerosi è necessaria una finestra di almeno due giorni per garantire a tutti la partecipazione al gorilla trek. 
Il Lago Bunjony non solo permette di accedere a tutti e tre i punti di partenza del gorilla trek ma offre a chi sia in attesa del proprio turno attività ed escursioni di sicuro interesse in un contesto paesaggistico decisamente piacevole.

7° GIORNO     GORILLA TRACKING
Di buon mattino partenza per il Gorilla tracking che, guidato da un ranger locale di guida inglese e con un massimo di 8 partecipanti, vi impegnerà dalle due alle otto ore, percorrendo sentieri nel cuore della foresta tra la vegetazione fitta, in funzione del tempo necessario a raggiungere i gruppi di gorilla di montagna abituati alla presenza umana. Una volta localizzati i gorilla e trascorso il tempo massimo assegnato per il contatto ravvicinato (1 ora circa) rientro all’ufficio principale del parco. Durante la vostra giornata libera a Bunyonyi avrete la possibilità di partecipare ad alcune attività facoltative. Potrete anche fare escursioni a piedi o esplorare la zona in mountain bike.Nonostante la brevità l’incontro con i Gorilla di Montagna sarà un’esperienza toccante ed emozionante che lascerà il segno. Resto della giornata a disposizione. Pranzo a picnic, cena e pernottamento al Lake Bunyonyi Overland Resort .

L’avvistamento dei gorilla, che nella riserva vivono allo stato libero, non è garantito e il trek può risultare faticoso sia per la durata sia il terreno talvolta accidentato e scivoloso - caratteristico di una foresta pluviale – e il clima tropicale umido. Età minima: 15 anni compiuti.

Il gorilla di montagna è estremamente a rischio di estinzione e, sebbene i numeri esatti varino, si ritiene generalmente che ne rimangano solo circa 650. Visitare i gorilla è un ottimo modo per sostenere il loro futuro sulla Terra, poiché il denaro speso per i permessi viene utilizzato per la loro protezione. Poiché i permessi che concedono il permesso di visitare i gorilla sono estremamente limitati, richiediamo flessibilità sia nell'itinerario del tour che nel luogo in cui effettivamente li visitiamo. L'habitat dei gorilla di montagna è completamente in contrasto con i confini creati dall'uomo e quindi il loro areale comprende Uganda, Ruanda e la Repubblica Democratica del Congo. Quando possibile, scegliamo di utilizzare il Parco Nazionale in Uganda, ma questo dipende dalla disponibilità di permessi. Se non ottenessimo i permessi per visitare i gorilla di montagna in Uganda, informeremo in anticipo tutti i passeggeri che il tour si sposterà
in Ruanda o nella Repubblica Democratica del Congo.

8° GIORNO       LAGO BUNJONYI
Giornata a disposizione per relax e attività a piacere: nuoto (il lago è privo di ippopotami, coccodrilli e la bilharzia è assente), canoa, escursioni a piedi o in mountain bike, visite ai villaggi circostanti e altre ancora. Pranzo a picnic, cena e pernottamento al Lake Bunyonyi Overland Resort 

9° GIORNO     LAGO BUNJONYI – LAGO MBURU
Lasciamo lo splendido Lago Bunyonyi per raggiungere un altro dei meravigliosi specchi d'acqua dell'Uganda: il Lago Mburo. Il Lago Mburo si trova nella sottoregione di Ankole, vicino alla città di Mbarara, e si estende su una superficie di circa 260 chilometri quadrati, circondato da dolci colline, praterie e macchie di bosco. Con oltre 350 specie di uccelli registrate, il Parco Nazionale del Lago Mburo è un paradiso per gli amanti del birdwatching. I diversi ecosistemi del parco, che includono boschi di acacia, savane e zone umide, offrono habitat ottimali per numerose specie di uccelli, tra cui la rara e bizzarra cicogna dal becco a scarpa.
Pranzo a pic-nic, cena e pernottamento al Leopard Rest Camp - https://www.leopardrestcamp.com/

10° GIORNO   LAGO MBURU - KAMPALA
Dopo la prima colazione, rientro a Kampala. Pranzo a picnic, pernottamento e prima colazione al Hillside Plaza International.

11° GIORNO PARTENZA PER L’ITALIA
Rilascio delle camere entro le ore 10.00. Pasti e mattinata a disposizione  per attività e visite a piacere. 
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di rientro con scalo e cambio di aeromobile. Arrivo previsto per l’indomani. Pernottamento a bordo.

12° GIORNO ARRIVO IN ITALIA

 

 

PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Uganda Overland
Da A Quota a persona in camera doppia Supplemento singola
02/01/2025 20/07/2025 2860 320
21/07/2025 31/08/2025 3560 330
01/09/2025 31/10/2025 2990 320
01/11/2025 24/11/2025 2850 320
22/12/2025 3590 330

-passaggi aerei in classe economica speciale con Emirates, Qatar Airways o Ethiopian Airlines
-assicurazione annullamento, medico bagaglio (per tutti i dettagli richiedere copia delle condizioni)
-assistenza di autista e guida parlanti inglese per tutta la durata del viaggio
-trasporti a bordo di overland truck (privo di aria condizionata)
-9 pernottamenti in hotel di categoria turistica 
-tutte le visite ed escursioni specificate nell’itinerario
-trattamento come da programma

-tasse aeroportuali da euro 490 indicative - da riconfermarsi al momento della prenotazione
-Assicurazione integrativa spese mediche con copertura fino a:
€ 300.000 premio € 110,00
€ 500.000 premio € 150,00
-bevande negli hotel e durante i pasti
-pasti non menzionati
-visto d’ingresso in Uganda 
-permessi per il Gorilla Tracking e Scimpanzé  (USD 1190 circa Euro 1.130)
-mance per lo staff
-eventuali facchinaggi
-spese di consegna di eventuali bagagli in ritardo
-Tutto quanto non indicato nella “ quota include” 

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top