Tipologia
Viaggio individuale
Durata
10 giorni - 7 notti
IMPORTANTE
Guida locale di lingua ITALIANO (secondo disponibilità) / INGLESE
Gruppo
Minimo 2 partecipanti
Partenze
Giornaliere fino al 15 Dicembre 2021
Sistemazione
Hotel, Camp e Lodge di Prima Categoria
Trattamento
Pensione completa nei lodge, prima colazione a Nairobi
Trasporti
Safari a bordo di veicoli 4x4 da 5 o 7 con tettuccio apribile, garantito posto lato finestrino
Voli
Di linea in classe economica da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani
Note
Possibilità di prolungare il viaggio con un soggiorno balneare sulle bianche spiagge dell’Oceano Indiano in Kenya, Tanzania oppure alle Seychelles.
1° GIORNO: Partenza dall'Italia
Partenza con volo notturno via scalo per il Kenya.
2° GIORNO: Nairobi
Arrivo all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, disbrigo delle formalità doganali con ottenimento del visto turistico e trasferimento al Double Tree by Hilton Hurlingham Hotel.
Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Nel caso di arrivi a Nairobi in mattinata, nel pomeriggio ci sarà il tempo per un tour orientativo della città di Nairobi con visita alla casa-museo di Karen Blixen e alle vicine Ngong Hills; quotazioni su richiesta.
Double Tree by Hilton Hurlingham Hotel. Confortevole e moderno hotel di stile internazionale, dall'ottimo rapporto qualità prezzo, nel Central Business District di Nairobi.
3° GIORNO: Nairobi - Riserva Samburu (350 KM - 5,5 ORE)
Di buon mattino partenza per la riserva Samburu. Arrivo previsto per il pranzo e sistemazione all’Elephant Bedroom Camp. Nel pomeriggio primo fotosafari nella riserva.
Pensione completa e pernottamento in lodge.
L’Elephant Bedroom Camp è situato sulle rive del fiume Ewaso Nyiro nella Riserva Samburu, circondato da palme e acacie in una zona ricca di fauna con panorami mozzafiato sul fiume e le aspre colline sullo sfondo. E’ un intimo ed esclusivo safari camp di 12 tende fisse tutte arredate con stile e con tutti i comfort necessari come elettricità e servizi privati en suite. Le aree comuni, un salone e la zona pranzo, garantiscono il relax degli ospiti di ritorno da un emozionante fotosafari.
4° GIORNO: Riserva Samburu
Pensione completa al lodge. Mattina e pomeriggio dedicati al fotosafari all’interno della riserva, i momenti in cui gli animali sono più attivi e resto della giornata per il relax al campo. Pensione completa e pernottamento in lodge.
La Riserva Samburu, presenta un territorio semiarido. Il fiume Ewaso Nyro attraversa le sue regioni portando la vita: i maggiori avvistamenti avvengono lungo le sue rive, dove si staglia rigogliosa la verdeggiante foresta fluviale in forte contrasto con il colore ocra che domina il territorio circostante. Sulle sponde del fiume si affollano grandi branchi di elefanti e diverse specie endemiche, come l’antilope Gerenuk o l’elegante giraffa articolata che trovano sostentamento in quello che sarebbe altrimenti un deserto.
5° GIORNO: Samburu - Lago Nakuru (350 KM - 6 ORE)
Partenza per il Nakuru, uno dei laghi principali della Valle del Rift. Pranzo e safari lungo il percorso. Sistemazione per due notti al Mbweha Camp con trattamento inclusivo della pensione completa. Nel pomeriggio primo safari nel parco Nakuru.
Pranzo a picnic, cena e pernottamento in lodge.
Il Mbweha Camp è ospitato in una riserva privata (Congreve Consevancy) al confine sud del Lake Nakuru National Park con vista panoramica. La sistemazione è in ampi e confortevoli cottage in pietra con tetto in canniccio. Ampia scelta di attività con safari in jeep nel parco Nakuru, escursioni a piedi e in mountain bike.
Il lago Nakuru, nella valle del Rift, è un lago alcalino e poco profondo. Il parco, d’istituzione recente e non molto esteso, comprende zone paludose, di foresta e bassi rilievi rocciosi, dove si possono ammirare oltre a milioni di specie d’uccelli anche animali difficilmente avvistabili come i rinoceronti e il leopardo. Arrivando dalla scarpata si notano migliaia di puntini rosa sull’acqua dipinti come in un quadro impressionista. Sono i fenicotteri che, di tanto in tanto, alzandosi improvvisamente in gruppetti in volo coprono il cielo con un lenzuolo rosa… Durante la stagione secca il lago si ritira lasciando sulle rive una crosta bianca e lucente di bicarbonato creando un paesaggio magico con un tocco quasi surreale e mettendo a dura prova la vostra abilità di fotografi
6° GIORNO: Lago Nakuru
Giornata di esplorazione dei laghi della Valle del Rift con escursioni mattutine e pomeridiane.
Pensione completa e pernottamento in lodge.
7° GIORNO: Lago Nakuru _ Masai Mara (200 - 4,5 ORE)
Partenza per il Masai Mara con arrivo per l’ora di pranzo. Sistemazione al Mara Ngenche Safari Camp
Nel pomeriggio primo safari fotografico nel parco.
Pensione completa e pernottamento in lodge.
Il Mara Ngenche, nel cuore della riserva Masai Mara vera e propria alla confluenza tra i fiumi Mara e Talek, è un intimo e raffinato safari camp con 10 tende dotate di tutti i comfort, ideale per chi cerca un’autentica esperienza africana. Il camp chiude tra Aprile e Maggio e, in questo periodo, sarà quindi sostituito dal Tipilikwani Mara Camp.
8° GIORNO: Masai Mara
Intera giornata di safari nel Masai Mara.
Pensione completa e pernottamento in lodge.
La Riserva del Masai Mara vera e propria copre 1,672 kmq (cui si aggiungono altre migliaia di riserve private e aree protette adiacenti) ed è un immenso altopiano situato tra 1.500 e 2.100 mt. In nessun’altra parte del continente si può trovare la stessa abbondanza e diversità di animali selvaggi: gnu, zebre gazzelle, bufali, impala, giraffe, eland, elefanti, ippopotami, ghepardi, leopardi, iene e sciacalli solo per nominarne alcuni. Il momento clou del Masai Mara è la famosa Grande Migrazione, incredibile spettacolo della Natura che va in scena ogni anno da luglio a ottobre: milioni di gnu e di altri erbivori si muovono dal Serengeti in Tanzania in Kenya alla ricerca di nuovi pascoli.
9° GIORNO: Masai Mara - Nairobi (270 - 6 ORE) e partenza per l'Europa
Dopo la prima colazione ritorno a Nairobi e pranzo al Carnivore. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro con arrivo il giorno successivo.
10° GIORNO: Arrivo in Italia
Arrivo in Italia e termine dei servizi.
Kenya|21
Kenya
Aggiornamento: 19/01/21 10:44